Go to Top

3ª Manifestazione Provinciale e Campionato Regionale Staffette

 

3ª Manifestazione Provinciale e Campionato Regionale Staffette

 

“3ª Manifestazione Provinciale su Pista”

Sabato 9 Aprile all’ex campo CONI si è svolta la 3ª Manifestazione Provinciale su Pista riservata alle categorie dai Cadetti/e in su.

A difendere i colori della NAS è presente Livia Zingali che si misura nelle sue discipline preferite: 80 metri ostacoli e 80 metri piani.

La manifestazione prevede tante gare importanti.

Negli 80hs Cadette serie unica che vede in gara Livia con Francesca Perra di Assemini. Gara regolare vinta per distacco con un 15.43 disturbato dal vento che risulta a favore solo nel primo tratto di gara per poi risultare evidentemente laterale.

Ma c’è poco tempo per riflettere e subito iniziano le serie degli 80 metri piani Cadette.

Livia è nella prima serie di tre con gli accrediti più alte. Gara equilibrata che la vede chiudere in 11.68 in terza posizione condivisa con la selargina Cara.

Livia è sesta assoluta a pochi decimi dal podio con due atlete davanti a lei favorite da un +4.4 metri al secondo di vento.

Ottime prestazioni di Livia che compete con le coetanee al primo anno di categoria.

IMG_20220409_162313

 

Video “3ª Manifestazione Provinciale su Pista – 80 metri CADETTE”

 

Video “3ª Manifestazione Provinciale su Pista – 80 Hs H 76 CADETTE”

 

Risultati “3ª Manifestazione Provinciale su Pista”

80 metri CADETTE 80 Hs H 76 CADETTE

 

“Campionato Regionale Staffette – 10 Aprile 2022

E’ prassi considerare l’Atletica uno Sport Individuale dove ogni singolo si misura con il cronometro o il metro.

E’ vero in piccolissima parte. E’ vero solo quando l’atleta di presenta ai blocchi o in pedana.

Ma solo chi fa o frequenta il mondo dell’Atletica sa che ogni atleta è la somma di ogni singolo allenamento di squadra.

I compagni, la concorrenza interna, i tecnici, i dirigenti, gli accompagnatori e ogni singolo momento di svago passato all’interno dell’ovale forma l’atleta che compete.

E poi ci sono loro: le Staffette. La massima espressione di squadra dove 4 individualisti devono diventare una cosa sola e dove ciascuno di loro lavora individualmente per portare a casa un risultato di gruppo.

Oggi siamo Nuoro, per partecipare alla manifestazione Regionale per Ragazzi/e e Cadetti/e che si affronteranno nelle gare:

4×100 metri

Staffetta svedese (100m, 200m, 300m, 400m).

3×800 metri

3X1000

Siamo presenti nelle prime 3 specialità.

Punto di ritrovo solito, alle 7.15 in Via Costa, e si parte per la trasferta. Breve pausa caffè nel percorso e arriviamo a Nuoro puntuali e pronti a riscaldarci.

Giornata soleggiata e poco vento di maestrale.

Di seguito il programma gara con inizio previsto alle 10.30:

Staffetta 4×100 Ragazze con 17 squadre

Staffetta 4×100 Ragazzi con 16 squadre

Staffetta 4×100 Cadette con 14 squadre

Staffetta 4×100 Cadetti con 6 squadre

Staffetta 3×800 Ragazze con 8 squadre

Staffetta 3×800 Ragazzi con 8 squadre

Staffetta 3×1000 Cadette con 6 squadre

Staffetta 3×1000 Cadetti con 5 squadre

Staffetta Svedese Ragazze con 14 squadre

Staffetta Svedese Ragazzi con 11 squadre

Staffetta Svedese Cadette con 8 squadre

Staffetta Svedese Cadetti con 4 squadre

Breve ritardo, poi recuperato in chiusura.

I primi atleti NAS a scendere in pista sono i Ragazzi della 4×100: Nicola Pionca, Stefano Dessì, Pietro Spiga, Samuele Flaviani in rigoroso ordine di frazione.

I nostri sono inseriti nella prima serie con Assemini, Carbonia e Dolianova.

Buona partenza di Nicola che stacca bene dai blocchi e arriva al passaggio di testimone con Stefano un pelino veloce rispetto alla partenza del nostro secondo frazionista. Stefano attiva le lunghe leve e passa il testimone a Pietro in prima posizione. Pietro tiene la curva e arriva bene al terzo e ultimo cambio, dove Samuele recupera agevolmente il divario dalla formazione di Assemini di 55 centesimi di vantaggio e il tempo di 54″47 centesimi.

Nella seconda serie vince l’Atletica Valeria.

Nella terza serie è la compagine sassarese della Ichnos a fare da capofila e incredibile ma vero chiude prima con lo stesso tempo al centesimo della Nuova Atletica Sestu.

Nella categoria Ragazzi la Nuova Atletica Sestu è Campione Regionale della 4×100 in compagnia della Ichnos Sassari.

Dopo una serie di gare che non vedono impegnati atleti NAS, ma di sicuro interesse tecnico con alcune prestazioni di livello, è l’ora della 4×100 Cadetti dove la NAS schiera in rigoroso ordine di partenza: MARRAS Sebastiano – COGONI Lorenzo – PIRAS Fabio – MURRU Stefano.

I nostri ragazzi peccano in alcuni cambi che inficiano sulla fluidità della staffetta perdendo l’occasione di lottare per il terzo posto. Ma nel complesso con un pò di allenamento sui cambi si può lanciare la meglio la volata di Stefano.

Chiuderanno in 59.94 al quarto posto.

Dopo le staffette lunghe composte da 3 frazionisti, il programma prevede la chiusura con le staffette svedesi con 100-200-300-400 metri corsi da 4 atleti diversi. I primi due cambi sono previsti in corsia. Il terzo frazionista può andare alla corda dopo 100 metri circa e consegnare il testimone all’ultimo che percorrerà i 400 metri finali.

I nostri portacolori Nicola Pionca, Stefano Dessì, Pietro Spiga, Samuele Flaviani affrontano in batteria Dolianova, Macomer, Assemini, Carbonia e Villacidro.

A differenza della 4×100 parte Pietro per i 100 metri con un ottimo spunto per consegnare il testimone nelle mani di Stefano che percorre i suoi 200 metri stando vicino ai primi. Testimone nelle mani di Nicola che lotta sui 300 metri per consegnare il testimone a Samuele in terza posizione. Samuele parte per il giro completo e dopo circa 50 metri incrocia le gambe con il componente asseminese. Caduta e ripresa immediata dell’atleta di Assemini che non riporta svantaggi evidenti. Samuele allunga sul terzo cercando di portarsi su Emanuele Barra di Dolianova ma le distanze rimangono le stesse, chiudendo in seconda posizione.

La seconda serie vede impegnate tutte le squadre del nord con la vittoria facile della Ichnos senza nessun tipo di patema d’animo.

Alla fine per la Nuova Atletica Sestu è podio: terzo posto assoluto e seconda medaglia per i nostri bravi Ragazzi.

E’ il tempo dei nostri Cadetti che schierano una formazione diversa rispetto alla 4×100: MARRAS Federico – PICCIAU Giacomo – PIRAS Fabio – COGONI Lorenzo.

Buone prestazioni di Federico e Giacomo. I nostri ragazzi rimangono in gara fino alla terza frazione, dove Fabio recupera tantissimo passando il testimone a Lorenzo in terza posizione ma attaccato al secondo. Lorenzo rischia la caduta con una taglio di pista di un avversario, rallentando vistosamente e impiegando diversi secondi a riprendere il ritmo.

Chiudiamo ai piedi del podio, quarti, ma tranne i primi irraggiungibili rimane il rammarico per le altre posizioni. Bravi lo stesso!

Tutte le premiazioni sono state effettuate a fine gara.

Tra le note di giornata, riportiamo le due gare dove è presente Laura Frattaroli, ottima atleta di prospettiva di Quelli che l’Atletica che ha una corsa “bella” e mai scomposta.

Alle 16.00 dopo il caffè post panino prendiamo la via di Sestu e programmiamo le prossime gare.

Autore:  Alessio Flaviani il 09/04/2022

 

Album foto “Campionato Regionale Staffette 2022”

Accedi Album Foto

Video “Campionato Regionale Staffette 2022 – Staffetta 4X100 RAGAZZI”

 

Video “Campionato Regionale Staffette 2022 – 100+200+300+400 RAGAZZI”

 

Video “Campionato Regionale Staffette 2022 – Staffetta 4X100 CADETTI”

 

Video “Campionato Regionale Staffette 2022 – 100+200+300+400 CADETTI”

 

Risultati “Campionato Regionale Staffette 2022”

Staffetta 4X100 RAGAZZI 100+200+300+400 RAGAZZI Staffetta 4X100 CADETTI 100+200+300+400 CADETTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *