Go to Top

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE E DI SOCIETA’ DI PROVE MULTIPLE – TROFEO CONI 2022

 

CAMPIONATO REGIONALE INDIVIDUALE E DI SOCIETA’ DI PROVE MULTIPLE – TROFEO CONI 2022

Giornata rovente, quella che ci attende a Carbonia per il Campionato Regionale Individuale e di Società di Prove Multiple che vede impegnati sette dei nostri Ragazze/i nei Tetrathlon validi anche come Trofeo CONI che vedrà i vincitori di ciascun Tetrathlon partire per le finali Nazionali in Toscana.

Le premesse non sono delle migliori, con la pistola che si inceppa più volte, una falsa partenza rilevata all’arrivo e tanto ritardo che ci farà lasciare il campo gara alle 16 passate.

Incontro alle ore 10.00, primo start previsto alle ore 10.30.

Vista la marea di gare, di iscritti e il caldo accumulato durante la lunghissima giornata cercheremo di riassumere in maniera esaustiva i risultati dei nostri Ragazzi/e.

Si inizia con gli ostacoli, 60 metri dove la prima in gara è Elisa Tatti (Tetrathlon C, per brevità T.C.) che chiude in 14.39 / 295 punti.

Nel T.C Ragazzi il primo in gara è Samuele Flaviani, che vince agevolmente la sua serie in 9.18, nuovo P.B. e 906 punti portati a casa nonostante una caduta evitata al penultimo ostacolo. Secondo assoluto a un solo centesimo dal primo.

Via gli ostacoli e spazio ai 60m che vedranno Alice Puddu (T.A.), Stefano Dessì (T.A.), Nicola Pionca (T.A.) e Gaia Dessì (T.B.).

Alice Puddu prima della seconda serie e terza assoluta chiude in 8.67 e 723 punti.

Gaia Dessì seconda nella seconda serie e ottava assoluta in 9.44 e 572 punti.

Stefano Dessì che fa il suo P.B. in 8.28 e 637 punti. Secondo di serie e secondo assoluto.

Nicola Pionca anche lui a P.B. in 8.83 e 473 punti.

I T.C. Ragazzi e Ragazze si scambiano le pedane del peso e del lungo.

Nel lungo Samuele Flaviani (T.C) chiude con 4.66m e 674 punti col terzo posto assoluto.

Elisa Tatti (T.C.)  2.79m come salto più lungo e 337 punti.

Nel Peso Samuele lancia a 9.26 e 459 punti.

Elisa lancia a 4.64 e 156 punti.

Passiamo al T.A. dove Stefano, Alice e Nicola fanno salto in alto e lancio del peso.

Stefano nel peso è secondo assoluto con 10.26 e 535 punti.

Nicola è settimo assoluto con 8.55 e 403 punti.

Alice è seconda assoluta con 7.73 e 435 punti.

Passiamo all’alto.

Stefano è secondo assoluto con 1.34 e 617 punti.

Nicola è settimo assoluto con 1.10 e 425 punti ma si ritira quasi subito per un problema alla caviglia.

Alice è quarta assoluta con 1.20 e 605 punti.

Nel T.B i nostri Ragazzi sono attesi dal Salto in Lungo e dal Vortex.

Partiamo dal Lungo.

Gaia nel T.B è sesta assoluta con 3.54 e 513 punti

Pietro nel T.B. è quinto assoluto con 3.60 e 467 punti.

Mentre nel Vortex:

Gaia nel T.B è sesta assoluta con 20.97 e 342 punti

Pietro nel T.B. è undicesimo assoluto con 14.83 e 136 punti.

 

Tutto si decide con l’ultima gara.

I 600m per i T.C e T.A e i 1000m di Marcia per il T.B.

E arrivano i fuochi d’artificio.

Alice Puddu infila una gara magistrale e con 1:47.90 ed è prima distaccando tutte di oltre sette secondi e sparigliando la gara con 839 punti.

Gaia Dessi nella Marcia demolisce le avversarie con 5:30.67 e 774 punti. 25 secondi circa di vantaggio sulla seconda.

Samuele Flaviani tiene nei 600m con 1:44.97 (P.B) e 609 punti per il terzo posto assoluto.

Nicola purtroppo non partecipa per l’infortunio patito alla caviglia nell’alto.

Elisa Tatti chiude il suo primo Tetrathlon con 2:30.43 e un grande brava per aver accettato la sfida!

Stefano Dessì cede alla distanza ma chiude i 600m in 1:55.26.

Pietro Spiga, abbattuto dal caldo chiude comunque la sua prestazione nei 1000 di marci in quinta posizione assoluta.

 

Veniamo ai verdetti finali!

Alice Puddu vince il Tetrathlon A Ragazze con 2602 punti

Gaia Dessì farà compagnia ad Alice in Toscana, vincendo il Tetrathlon B Ragazze con 2201 punti.

Samuele Flaviani è terzo nel Tetrathlon C Ragazzi con 2648 punti.

Stefano Dessì è quarto nel Tetrathlon A Ragazzi con 2149

Nicola Pionca, non classificato per ritiro.

Pietro Spiga (T.B) è ottavo assoluto con 1194 punti.

Elisa Tatti al suo primo Tetrathlon (C) è 27esima con 881 punti.

 

La Nuova Atletica Sestu ha due nuovi Campioni Regionali di Prove Multiple, Alice e Gaia, e in generale porta a casa un grandissimo risultato di squadra con soli 7 atleti presenti e 4 a podio.

Appuntamento, l’11 Giugno a Sestu per la gara di Casa, dove cercheremo di rendere piacevole la serata ai tanti atleti che parteciperanno.

W l’Atletica!

Risultati “TROFEO CONI 2022”

Risultati “Tetrathlon A Ragazze”

TETRATHLON A RAGAZZE – RISULTATI 60m TETRATHLON A RAGAZZE 600 metri TETRATHLON A RAGAZZE Peso Kg 2.000 TETRATHLON A RAGAZZE Salto in alto TETRATHLON A RAGAZZE

Risultati “Tetrathlon A Ragazzi”

TETRATHLON A RAGAZZI – RISULTATI 60m TETRATHLON A RAGAZZI 600 metri TETRATHLON A RAGAZZI Peso Kg 2.000 TETRATHLON A RAGAZZI Salto in alto TETRATHLON A RAGAZZI

Risultati “Tetrathlon B Ragazze”

TETRATHLON A RAGAZZE – RISULTATI 60m TETRATHLON B RAGAZZE Marcia 1000m TETRATHLON B RAGAZZE Salto in lungo TETRATHLON B RAGAZZE Vortex TETRATHLON B RAGAZZE

Risultati “Tetrathlon B Ragazzi”

TETRATHLON B RAGAZZI – RISULTATI 60m TETRATHLON B RAGAZZI Marcia 1000m TETRATHLON B RAGAZZI Salto in lungo TETRATHLON B RAGAZZI Vortex TETRATHLON B RAGAZZI

Risultati “Tetrathlon C Ragazze”

TETRATHLON C RAGAZZE 60Hs H 60 TETRATHLON C RAGAZZE 600 metri TETRATHLON C RAGAZZE Peso Kg 2.000 TETRATHLON C RAGAZZE Salto in lungo TETRATHLON C RAGAZZE

Risultati “Tetrathlon C Ragazzi”

TETRATHLON C RAGAZZI – RISULTATI 60Hs H 60 TETRATHLON C RAGAZZI 600 metri TETRATHLON C RAGAZZI Peso Kg 2.000 TETRATHLON C RAGAZZI Salto in lungo TETRATHLON C RAGAZZI

Album foto “Campionato Regionale di Società e Individuale Prove Multiple – Trofeo Coni

Accedi Album Foto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *