5ª Tappa Provinciale Grand Prix – Sestu
Che bella l’Atletica!
Ma è bello pure organizzare una gara di Atletica?
Oggi vi daremo una risposta.
Per poter organizzare una gara provinciale (non un mondiale o un Europeo di Atletica) serve tanta pazienza, tanti volontari e tanto tempo.
L’organizzazione non è limitata al giorno precedente e al giorno di gara, ma parte da lontano. Più o meno 3 mesi.
Una volta avuta la bozza delle gare in programma si è iniziato a fare la spunta delle varie pedane e capire cosa c’era e cosa mancava.
Ed è iniziata l’opera di Restyling della pista che ha visto lavori sulla vasca di sabbia del Lungo e Triplo, il check di tutte le targhette sulla corda e sul rettilineo delle gare veloci, la pulizia di ogni singolo centimetro quadrato del tartan per evitare sorprese agli atleti.
Il confezionamento delle bandierine dei giudici e la revisione degli attrezzi necessari.
Coinvolgere tutti i master nello staff per raccogliere tavoli, sedie e ombrelloni per fare in modo che nessun giudice potesse perire sotto i 35°C previsti.
Montare 4 gazebo, le casse, cablare la pista e dotare ogni postazione di acqua fresca.
Assistere ogni singolo giudice, accompagnare i Ragazzi alla porta e impedire che il campo diventasse terra di conquista di chiunque.
Sabato 11 Giugno la giornata inizia alle 8 del mattina e si prottrae fino alle 23.
Un non-stop che vede Nello (il Presidente), gli istruttori e gli atleti master dello staff lavorare incessantemente sotto la guida del Direttore dei Lavori Paolo Abis (il Vice Presidente).
Inutile dire che la serata si è conclusa con un terzo tempo che ha visto ospiti tutti i giudici.
Pizza e tante birre rinfrescanti a suggellare una giornata calda e infinita.
Ah si, poi c’è stata pure la gara che ha visto tantissime grandi prestazioni dei nostri Atleti, dagli Esordienti 5 fino ai Cadetti.
Il programma di gara prevedeva lo start alle 17.00 e la chiusura alle 20.30. Noi da veri svizzeri di Sestu abbiamo chiuso con 5 minuti di anticipo.
Alle ore 21.00 il campo era già ripristinato!
Ma torniamo alle gare.
Tante, forse troppe.
Presenziano alle premiazione la Sindaca di Sestu, Maria Paola Secci e l’Assessore allo Sport Matteo Taccori.
Presenza gradita, che tra una medaglia e l’altra si informano sulle varie gare e su come funziona il mondo dell’Atletica.
Perdonate se non seguirò un ordine rigoroso nell’elencare le prestazioni dei nostri Atleti! Ma il sole si è fatto sentire e ricostruire alla perfezione le gare da calendario è impresa ardua.
Cadetti, 80 m.
DESOGUS Giovanni, contro un muro di vento di 3.7 metri arriva secondo assolut con 10.87
Cadetti, 300 m.
DESOGUS Giovanni, secondo assoluto in 40.73
EF5, 50m.
MURA Ada, sesta assoluta su 14.
Staffetta EF5, 4×50,
LAMPIS Giorgia – MELONI Sara – ANGIUS Giulia – MURGIA Alice vincitrici
Cadette, 80m
ZINGALI Livia, quinta assoluta su 13 con -4.4 di vento e 12.03
Cadette, 300m
ZINGALI Livia, seconda assoluta su 8 con 47.68
Cadette, Salto in alto
PINNA Elisa, terza con 120 cm.
Ragazzi, 60m
FLAVIANI Samuele, primo assoluto su 27 con il tempo di 8.45
DESSI’ Stefano, secondo assoluto con il tempo di 8.65
PICCIAU Alessandro, 24esimo con 10.30.
Ragazzi, 1000m
PIONCA Nicola, quarto assoluto in 3:13.41
Ragazzi, Salto in lungo
DESSI’ Stefano, primo assoluto con 4.86
FLAVIANI Samuele, quarto assoluto con 4.42
SPIGA Pietro, 14esimo con 3.67
PIONCA Nicola, 19esimo con 3.56
PICCIAU Alessandro, 24esimo con 3.39
Ragazzi, Marcia 1000m.
SPIGA Pietro, secondo assoluto 5:29.11
Ragazze, 60m
PUDDU Alice, quinta assoluta con 8.83
DESSI’ Gaia, 17esima con 9.75
DESOGUS Eva, 28esima con 10.20
TATTI Elisa, 32esima con 10.44
LAMPIS Giulia, 38esima con 11.10
Ragazze, 1000m
Puddu Alice, prima assoluta con 3:17.69
Tatti Elisa chiude i suoi 1000 in 4:30.55
Ragazze, Marcia 1000m
DESSI’ Gaia, 5:15.69 e miglior prestazione tabella assoluta della giornata.
Ragazze, Vortex
LAMPIS Giulia, 19.25m
DESOGUS Eva, 16.52m
Em10, 200m
TARIS Leonardo 5° assoluto su 42 in 32.93
SCHIRRU Lorenzo, 36.94
USAI Gioele, 37.67
PIONCA Federico, 38.08
EF10, 200m
DESSI’ Asia, nona assoluta in 34.20 su 50 all’arrivo
GARAU Giorgia, 37.19
TATTI Francesca, 37.65
TUMATIS Gaia, 40.83
LESCHIO Sophia, 41.36
PIGA Gioia, 42.16
LECIS Aurora, 44.46
EM8, Staffetta 4×100
ACCALAI Samuele – COLOMBO Riccardo – SERRA Alessandro – PIA Alessandro terzi in 1:17.47
EM8, Vortex
MELIS Matteo 8.77
ZINEDDU Francesco, 6.17
EF8 Vortex
LAI Elena 8.64
LADU Viola 6.16
MARRAS Alice 6.00
EM5, 50m
SPIGA Tommaso 9.54 secondo assoluto su 30
BULLITA Raffaele 10.86
TARIS Edoardo 11.85.
Da Sestu è tutto!
Prossimi appuntamenti a Uta, in strada il 18 giugno.
A Villacidro in pista il 25 Giugno
A Cagliari in pista il 28 Giugno.
Risultati “SESTU 2022”
50 metri ES 5 FEMMINILI 50 metri ES 5 MASCHILIVortex ES 8 FEMMINILI Vortex ES 8 MASCHILI
200 metri ES 10 FEMMINILI 200 metri ES 10 MASCHILI
Staffetta 4×50 ES 5 FEMMINILI Staffetta 4×100 ES 8 MASCHILI
60 piani RAGAZZE 60 piani RAGAZZI
1000 metri RAGAZZE 1000 metri RAGAZZI
Marcia 1000m RAGAZZE Marcia 1000m RAGAZZI
Vortex RAGAZZE Salto in lungo RAGAZZI
80 piani CADETTE 80 piani CADETTI
300 piani CADETTE 300 piani CADETTI
Salto in Alto CADETTE
Album foto “SESTU 2022“
Accedi Album Foto
Lascia un commento